Cassetti di rifasamento con reattanze di sbarramento - Serie A

Caratteristiche tecniche
Tensione nominale | 400 Vac |
Frequenza nominale | 50 Hz |
Potenza nominale | Valore di potenza ottenuto alla frequenza ed alla tensione nominale |
Tensione circuiti ausiliari 110 Vac | 110 Vac |
Intervallo temperatura di lavoro | -25°C / +50°C |
Carpenteria | In lamiera zincata |
Cablaggio | I cavi di collegamento interno sono antifiamma del tipo N07VK CEI 20-22 I circuiti ausiliari sono identificati come da schemi elettrici |
Teleruttori | Ogni batteria è controllata da un contattore tripolare. Le bobine sono a 110 Vac 50 Hz. |
Fusibili | Le batterie capacitive sono protette da terne di fusibili ad alto potere d’interruzione (NH00). |
Condensatori | Serie VRC 550 Vac Condensatori monofasi in polipropilene metallizzato autorigenerabile, con dispositivo antiscoppio e resistenza di scarica. Il riempitivo è biodegradabile e sono esenti da PCB. Costruiti mediante nuovi processi di metallizzazione. Collegamento a triangolo. |
Tolleranza sulla capacità | -5%+10% |
Perdite nel dielettrico | <0,3 W/kvar |
Classe di temperatura | 25/D(55°C) |
Norme di riferimento | Direttiva B.T. 2014/35/UE Condensatori CEI EN 60831-1/2 |
Cassetti
Modello | Potenza | Batterie elementari | Corrente | Potenza |
W x D x H mm | kVar – 400V | kVar | A | kVar – 415V |
MDRW/A 370x310x160 |
5 | 2,5 – 2,5 | 7,2 | 5,4 |
10 | 5 – 5 | 14,4 | 10,8 | |
10 | 10 | 14,4 | 10,8 | |
15 | 5 – 10 | 21,6 | 16,2 | |
20 | 10 – 10 | 28,8 | 21,5 | |
20 | 20 | 28,8 | 21,5 | |
LDRW/A 485x591x235 |
20 | 20 | 28,8 | 21,5 |
40 | 40 | 57,6 | 43 | |
60 | 20 – 40 | 86,4 | 64,6 | |
80 | 80 | 115 | 86 |